Rispettiamo la tua privacy

Il nostro sito utilizza i cookie per garantire il corretto funzionamento, personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzionalità dei social media e analizzare il traffico. Condividiamo anche informazioni sull'uso del nostro sito con social media, inserzionisti e società di analisi dati. I cookie si dividono in essenziali, analitici, funzionali e pubblicitari.
Leggi di più
Gestisci impostazioni
Accetta tutto
user
heart
cart
hamburger

Studio di caso: la partecipazione di adsystem alla conferenza I Love Marketing

Notizie
Caso di studio
I Love marketing

Oltre 100 lead acquisiti, relazioni commerciali di valore e un autentico effetto “wow”: così possiamo riassumere in poche parole la nostra partecipazione all’edizione di quest’anno della conferenza I Love Marketing & Technology. Se sei curiosa/o di sapere come ci siamo preparati a questo evento e quali azioni abbiamo intrapreso per promuovere il brand adsystem, ti invitiamo a leggere questo case study.

La conferenza I Love Marketing & Technology è uno dei più grandi eventi di questo tipo in Polonia. Ogni edizione riunisce i migliori professionisti del settore marketing. Sul palco dei Złote Tarasy di Varsavia si alternano nomi come Artur Jabłoński, Paweł Tkaczyk, Michał Sadowski o Janina Bąk. La conferenza non è solo un’ottima occasione per ascoltare esperti e specialiste, ma anche un momento di confronto e scambio di esperienze. Questa volta, alla 18ª edizione, adsystem si è unita al gruppo dei partner ufficiali dell’evento.

In quanto specialisti del settore espositivo, abbiamo deciso di portare un valore aggiunto. All’ingresso della sala conferenze abbiamo posizionato il nostro stand, per permettere ai partecipanti di vedere dal vivo come catturare l’attenzione durante un evento offline e distinguersi rispetto agli altri espositori.

Obiettivo della campagna: “Marketing is a.rt”

Il filo conduttore della nostra campagna e della progettazione dello stand era lo slogan: “Marketing is a.rt”. La nostra idea è stata concepita per superare i confini della pubblicità tradizionale e mostrare che un messaggio pubblicitario può essere arte. Volevamo dimostrare che la comunicazione offline può suscitare emozioni, ispirare e rompere gli schemi tradizionali.

L’obiettivo era presentare il potenziale dei prodotti adsystem. Le strutture e le stampe di alta qualità possono essere per il marketing ciò che una tela rappresenta per la pittura. Volevamo far capire ai professionisti del settore che, grazie a cassettoni LED e ad altri prodotti adsystem, possono elevare la loro promozione a un livello superiore e presentare il brand in modo ancora più efficace.

lorem ipsum ALT

Il progetto dello stand adsystem – un’interpretazione artistica del marketing

Lo sviluppo del progetto è durato alcune settimane. Il team creativo di adsystem ha inizialmente elaborato diversi concept, ma la scelta finale è ricaduta sull’arte contemporanea. Abbiamo riconosciuto che ispirarsi ai grandi artisti non solo si armonizza perfettamente con la natura del marketing, ma si inserisce anche nell’identità del nostro marchio.

quote-blue-icon
Il nostro team condivide una passione per l’arte, quindi durante le sessioni di brainstorming siamo arrivate rapidamente alla conclusione che il marketing è arte. Ci tenevo particolarmente a mostrare come sia possibile unire i sistemi pubblicitari, cioè la tradizionale comunicazione offline, con un approccio innovativo. Da qui è nata l’idea di generare tutte le grafiche con l’intelligenza artificiale, ispirandoci a celebri opere d’arte. Speriamo che questo abbia dimostrato ai partecipanti della conferenza quante possibilità creative ci siano nelle campagne, quando si parte da una buona idea.
lorem ipsum ALT
Zuzanna Sroka
Event Manager

Arte e intelligenza artificiale insieme

Nelle prime fasi del progetto, la nostra creative designer Emilia Majdra ha selezionato i movimenti artistici che avrebbero guidato l’estetica dell’intera creazione. La scelta è caduta su pop art, cubismo, realismo e impressionismo. Poi è entrata in gioco l’intelligenza artificiale. Le grafiche che decoravano lo stand sono state generate con Midjourney. Lavorare con l’IA è stata per noi non solo un’occasione creativa, ma anche un modo per sperimentare diverse strategie di prompt.

Come racconta Emilia Majdra: “La preparazione delle grafiche ci ha richiesto molte prove e sperimentazioni. Curiosamente, a volte i prompt più dettagliati con istruzioni precise davano risultati meno soddisfacenti rispetto a quelli generici. Spesso l’IA perdeva lo stile richiesto.”

Il risultato della collaborazione tra la nostra designer e l’IA ha suscitato grande impressione. Abbiamo ottenuto una serie di immagini creative, la cui estetica si ispirava ai movimenti artistici più interessanti. Il tutto ha dato vita a un collage d’impatto, che dimostrava chiaramente che il marketing può essere arte.

i love marketing

La struttura dello stand – la base dell’allestimento

La parte grafica era solo metà del progetto. La struttura portante è stata realizzata utilizzando i nostri sistemi LMD: banner pubblicitari illuminati su misura, preparati in formati speciali. Alla progettazione del concept e all’esecuzione tecnica ha lavorato Ewa Szczygieł.

L’allestimento era composto da tre pareti e raggiungeva quasi i quattro metri di altezza. In totale, comprendeva dodici cassettone disposti con angolazioni diverse per sottolineare l’eclettismo degli stili artistici da cui abbiamo tratto ispirazione. Le cornici sono state verniciate a polvere in nero, per valorizzare le stampe e armonizzarsi con esse. I moduli avevano un’altezza particolare, 99,2 cm, scelta in linea con il nostro approccio sostenibile alla produzione. In questo modo possono essere riutilizzati nei nostri sistemi fieristici mFrame come moduli compatibili.

I cassettone erano dotati di illuminazione LED lungo i bordi superiori e inferiori, garantendo un’illuminazione uniforme ed efficace delle grafiche. Trasporto e montaggio li abbiamo gestiti internamente – in quanto produttori di sistemi espositivi, offriamo un servizio completo dal progetto alla realizzazione, fino al montaggio e allo smontaggio.

Gamification allo stand adsystem

Un elemento fondamentale che ha coinvolto i visitatori e li ha incoraggiati a interagire con il nostro team è stata la gamification. Abbiamo utilizzato dinamiche di gioco che permettevano ai partecipanti di accedere a estrazioni di premi messi a disposizione dagli organizzatori. Abbiamo deciso di proporre due modalità: una tecnologica e una basata sui nostri prodotti tradizionali.

Il primo gioco consisteva nel “collegare i punti” su un infokiosk: sul touchscreen i partecipanti dovevano tracciare una figura che formava il logo adsystem.

Il secondo prevedeva puzzle realizzati con i nostri pouf in schiuma. Le singole parti, stampate con precisione, una volta assemblate componevano una delle grafiche dello stand.

Queste attività si sono rivelate un modo efficace per avvicinare i partecipanti alla nostra marca. Le persone si sono avvicinate con atteggiamento positivo e la voglia di divertirsi.

I love marketing

Risultati e conclusioni: il successo della campagna “Marketing is a.rt”

Come valutiamo la nostra partecipazione a I Love Marketing & Technology? Le reazioni sono state chiare: siamo riusciti a generare l’effetto “wow”. Molti visitatori si sono fermati incuriositi allo stand, osservando e facendo domande sul concept e sulla struttura.

La nostra presenza ha prodotto anche risultati misurabili. Abbiamo superato l’obiettivo prefissato di ottenere lead dal 10% dei partecipanti: infatti, il 17% dei visitatori ha manifestato interesse a rimanere in contatto con adsystem. Inoltre, la nostra partecipazione ha contribuito a rafforzare la brand awareness nel settore marketing. Le/i nostre/i rappresentanti hanno tenuto decine di conversazioni, distribuito numerosi biglietti da visita e già pochi giorni dopo la conferenza sono arrivati nuovi contatti commerciali.

Indice
chevron
chevron